Trionfo Alonso a Sepang e Ferrari imprendibile

Bmw e Toyota hanno stipulato un accordo operativo allo scopo di progettare batterie al litio di nuova generazione Photo by Feliphe Schiarolli on Unsplash

La vittoria della Ferrari sul circuito di Sepang è una davvero una bella sorpresa perché, diciamocelo, davvero non ce lo aspettavamo.  L’unico capace di resistere all’inarrestabile marcia dello spagnolo è stato l’altra bella sorpresa della giornata: il messicano Sergio Perez con la Sauber. Lewis Hamilton con la McLaren si è classificato terzo, davanti a Mark Webber con la Red Bull e Kimi Raikkonen con la Lotus. La gara parte subito in salita per tutti i piloti per via di un violento acquazzone che allaga il circuito in più punti e causa l’uscita di pista di diversi piloti non sufficientemente veloci nel cambiare le gomme tempestivamente. La situazione diviene insostenibile al punto che la gara viene sospesa e riprenderà solo alle 17,15 locali dietro la Safety Car, a quel punto mancano 46 giri al termine, le auto hanno tutte le gomme da bagnato e la griglia di partenza coincide con le posizioni che le vetture avevano prima dello stop. La svolta della gara avviene di li a poco quando il ferrarista Alonso, quarto in classifica fino a quel momento, con un cambio gomme velocissimo rientra in pista piazzandosi davanti alle due McLaren e alla Sauber di Sergio Perez. Il seguito della gara è un dialogo a due tra il ferrarista e il messicano della Sauber. Nonostante l’annuncio di nuova pioggia (che poi non ci sarà) quasi tutti i piloti montano gomme da asciutto e Sergio Perez con la Sauber ne approfitta per passare in testa seguito da Lewis Hamilton con la McLaren. Lo spagnolo torna nuovamente in testa quando Perez e Hamilton decidono a loro volta di montare gomme da asciutto, ma a quel punto è troppo tardi perché Alonso mantiene saldamente il comando per il resto della gara, nonostante il generoso tentativo di rimonta di Sergio Perez. In conclusione la vittoria Ferrari rappresenta un viatico importante per le rosse di Maranello, tuttavia se è lecito sperare, non è il caso di illudersi troppo sia perché la vittoria è maturata in condizioni atipiche, sia perché fino ad ora la marcia di avvicinamento della Ferrari alle prime della classe, McLaren e Red Bull è stato alquanto faticoso e costellato di contrattempi.

Classifica finale

Pos No Driver Team Laps Time/Retired Grid Pts
1 5 Fernando Alonso Ferrari 56 2:44:51.812 8 25
2 15 Sergio Perez Sauber-Ferrari 56 +2.2 secs 9 18
3 4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 56 +14.5 secs 1 15
4 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 56 +17.6 secs 4 12
5 9 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 56 +29.4 secs 10 10
6 19 Bruno Senna Williams-Renault 56 +37.6 secs 13 8
7 11 Paul di Resta Force India-Mercedes 56 +44.4 secs 14 6
8 17 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 56 +46.9 secs 18 4
9 12 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 56 +47.8 secs 16 2
10 7 Michael Schumacher Mercedes 56 +49.9 secs 3 1
11 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 56 +75.5 secs 5
12 16 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 56 +76.8 secs 15
13 8 Nico Rosberg Mercedes 56 +78.5 secs 7
14 3 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +79.7 secs 2
15 6 Felipe Massa Ferrari 56 +97.3 secs 12
16 21 Vitaly Petrov Caterham-Renault 55 +1 Lap 19
17 24 Timo Glock Marussia-Cosworth 55 +1 Lap 20
18 20 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 55 +1 Lap 24
19 18 Pastor Maldonado Williams-Renault 54 +2 Laps 11
20 25 Charles Pic Marussia-Cosworth 54 +2 Laps 21
21 23 Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 54 +2 Laps 23
22 22 Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 54 +2 Laps 22
Ret 14 Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 46 +10 Laps 17
Ret 10 Romain Grosjean Lotus-Renault 3 Spin 6
 Fiat Strada. Solo strada ti offre il massimo del comfort, della praticità e della performance senza chiederti nulla in cambio. È agile come un’auto ma capiente e inarrestabile nel lavoro come un Pick-Up.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post