La cancellazione del Motor Show 2013 ha tolto l’Italia dal circuito mondiale dei Saloni dell’Auto. Una brutta tegola per il comparto motoristico del made in Italy. Adesso si parla di trasportare la kermesse a Milano, città che possiede un maggiore appeal internazionale rispetto a Bologna, ma niente è ancora certo.
L’Italia, tuttavia, ha guadagnato l’attenzione degli appassionati mondiali di motori con un’altra kermesse, cresciuta tantissimo negli ultimi cinque anni: il Salone italiano dell’auto e delle moto d’epoca.
L’iniziativa, svoltasi alla Fiera di Padova a fine ottobre, è giunta alla sua trentesima edizione, ma solo recentemente ha guadagnato un’allure internazionale, richiamando amanti delle auto “classiche” da tutte le parti del globo. Sarà per l’unicità di questa mostra/mercato, sarà perché senza il Motor Show è divenuta l’unica kermesse motoristica di una certa rilevanza nel nostro Paese, ma la manifestazione padovana ha riscontrato un gradimento senza pari, soprattutto all’estero.
Sponsor importanti hanno investito sull’iniziativa che adesso è osservata con un certo interesse anche dalle case automobilistiche, Fiat inclusa. Il motivo non è immediato, ma non è sfuggito agli esperti di marketing. L’amore per i modelli classici sovente induce l’appassionato, o un suo familiare, all’acquisto di auto nuove derivanti dalla stesso. È stato calcolato che, tra gli attuali possessori di una Fiat 500, oltre 2/3 hanno un parente prossimo che ne ha avuta una in passato. Questo vale anche per altre vetture iconiche, come la Delta.
Non solo: in un mercato in continua contrazione come quello dell’auto, solo i veri amanti delle quattro ruote trovano ancora le risorse per l’acquisto di un’automobile, rinunciando magari alle vacanze estive per qualche anno.
Per questi motivi le case automobilistiche hanno iniziato a presidiare con stand ed eventi il Salone italiano dell’auto e delle moto d’epoca. Perché dove si trovano appassionati, sebbene di classic car, è più facile trovare clienti anche per i nuovi modelli.
Link Correlati: auto nuove