Fiat Limited Edition Story: la Punto Jet Black

Photo by Matthew Kwong on Unsplash

La Fiat Punto sarà sostituita dalla Fiat 500 a 5 porte durante i prossimi mesi o, comunque, nel 2014. È arrivato il momento, dunque, di salutare l’auto che nel corso degli ultimi vent’anni e con innumerevoli versioni è stata compagna di avventure di tantissimi italiani.

Una delle più belle limited edition di sempre che riguardano la Fiat Punto è quella che è stata realizzata ad inizio 2013, la Punto Jet Black. L’auto, in tiratura ridotta, ha un design molto più sportivo della classica utilitaria con un body kit sportivo con cerchi in lega Sportline da 17’’.  Le minigonne laterali, i vetri oscurati e un Crossover Black con strisce longitudinali di colore opaco rendono la Punto aggressiva, giovane e soprattutto di tendenza.

L’auto è stata un successo tale che le vendite hanno di lunga superato le aspettative, con un prezzo accessibile di 13.900 euro. Per quanto riguarda la motorizzazione, la Fiat Punto Jet Black era dotata di un motore 1.4 a benzina da 77 cv, con clima automatico, sensori di parcheggio, fendinebbia dinamici, sistema multimediale Blue & Me, 5 airbag di serie e il regolatore di velocità Cruise Control. Oggi la limited edition Jet Black non è molto diffusa sul mercato ma, per chi cerca una Fiat Punto usata, sono diverse le concessionarie che offrono una scelta vasta per l’utilitaria storica del gruppo Fiat.

Scegliere un’auto usata Fiat conviene grazie alla formula “usato garantito” che consente maggior sicurezza nell’acquisto, risparmiando sul prezzo e riuscendo a guidare un’auto dalle elevate prestazioni e da un design elegante e versatile. Il modo migliore per salutare la Punto è acquistare un piccolo gioiello da tenere custodito gelosamente in garage, per una collezione che sia di valore ma anche esteticamente perfetta.

Link Correlati: Fiat Punto usata

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post