Campionato UIM Class 1 i racing teams 2015 nel dettaglio

Diamo uno sguardo più da vicino ai team che si sfideranno per la prima volta fra un mese a Venezia nella gara inaugurale del campionato UIM per la Class 1 e V1. In questo articolo ci concentriamo sulla Class 1. >Uomini e imbarcazioni, i dettagli per godersi al meglio il campionato in procinto di iniziare. Photo by Tim Carey on Unsplash

 


Diamo uno sguardo più da vicino ai team che si sfideranno per la prima volta fra un mese a Venezia nella gara inaugurale del campionato UIM per la Class 1 e V1.
In questo articolo ci concentriamo sulla Class 1.
Uomini e imbarcazioni, i dettagli per godersi al meglio il campionato in procinto di iniziare.

 

Class 1 Teams 

Team Fendi Racing (Italia)

Si inizia, ovviamente, con il team di casa nostra, il preparatissimo Team Fendi Racing, la casa di Terracina si prepara ad affrontare al meglio il campionato 2015 Class 1.
Vediamo meglio gli uomini del team.

Proprietario Team: Luca Formilli Fendi

Team Manager: Alberto Rigo

Piloti e membri equipaggio:

Miles Jennings (Inghilterra) - Pilota
Alfredo Amato (Italia) - Throttleman
Luca Formilli Fendi (Italia) - Pilota
Giovanni Carpitella (Italia) - Throttleman

Boat 8 Team:

Francesco Galluzzo - equipaggio
Massimiliano Esposito – motori SCAM
Marco Rotondi - meccanico
Cristiano Berni - meccanico
Roberto Villa - meccanico
Patrick Galasso - telemetria e ECU
Roberto Spina - addetto comunicazioni radio

Boat 10 Team.

Francesco Galluzzo - capo crew
Massimiliano Esposito – motori SCAM
Claudio Baglioni - meccanico
Nickolas Barsch - meccanico
Patrick Galasso - telemetria e ECU
Alberto Rigo - addetto comunicazioni radio

New Star Racing (Austria)

Per essere un paese senza sbocco sul mare dal 1918 l'Austria si presenta con un gruppo altamente motivato e preparato a dar battaglia in Class 1 anche quest'anno.
Guidati dal nostrano Attilio Donzelli e pilotati dal monegasco Guido Cappellini sono una delle compagini più interessanti in gara.
La loro 74 New Star della Poliform è pronta a dare spettacolo.

TEAM ABU DHABI (EAU)

Il Team degli Emirati Arabi Uniti, forse non ci avreste mai pensato, non ha badato a spese per competere in questo prestigioso torneo nautico.
Guidati addirittura da un rappresentante governativo questo team ci tiene a far bene per il prestigio dell'emirato più ricco del mondo e per il suo paese.

Proprietario Team: ADIMSC, rappresentante del Governo di Abu Dhabi

Team Manager: Salem Al Romaithi

Piloti e membri:

Gary Ballough (USA) - Pilota
John Tomlinson (USA) - Throttleman
Faleh Al Mansoori (EAU) - Pilota di riserva
Rashed Al Tayer (EAU) - Throttleman di riserva

VICTORY TEAM (EAU)

Gli Emirati Arabi Uniti fanno il bis con il team Victory per raddoppiare le possibilità di Vittoria, appunto.

Team Owner: Governo di Dubai

Direttore Esecutivo: Arif Saif Al Zafeen
Team Manager: Ragesh Elayadeth
Team Sponsors: Government of Dubai

Pilota: Arif Saif Al Zaffain (UAE)
THROTTLEMAN: Nadir Bin Hendi (UAE)

ZABO RACING (Norvegia)

Dai vichinghi in poi il paese scandinavo si è sempre distinto per il dominio dei mari, è patria di dominatori di tempeste, do oceani e di conquistatori.
Con queste premesse il team norvegese di appresta a iniziare il campionato Class 1.

Proprietario Team : Jan Zaborowski
Team Manager: Oivind Dreier Sivertsen

Piloti e membri:
Niclas Johansson (Svezia) - Pilota
Christian Zaborowski (Norvegia) - Throttleman
Rolf Arnestad - capo equipaggio

BOAT: 91 Relekta-Zabo-Isiklar

Pilota: Niclas Johansson (Svezia)
THROTTLEMAN: Christian Zaborowski (Norvegia)

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post