Alfa Romeo con il suo celebre simbolo, il biscione, ha appena visto il lancio della Giulia, l'auto dei sogni per milioni di famiglie italiane. Adesso sono tutti in attesa dello Stelvio, il primo suv Alfa Romeo, sport utility vehicle capace di esprimere tutta la forza di una casa automobilistica ambiziosa e aggressiva su tutti i mercati.
Alfa Romeo Stelvio verrà presentato all'Auto Show di Los Angeles il prossimo novembre, ma se ne possono già verificare le eccezionali prestazioni grazie a un video aziendale girato a Cassino. Dal 2017 Stelvio Alfa Romeo sfiderà direttamente Mercedes e Bmw, con una berlina full-size e due modelli cross-over. Alfa Romeo non scopre il suv, ma viene per rinnovarlo.
Inoltre Alfa Romeo annuncia la presentazione di un'erede dell'attuale Giulietta, sulla base del concetto di premium più avanzato.
Ma è Stelvio il vero motivo d'orgoglio della casa automobilistica del gruppo Fiat Chrysler. Stelvio, del gruppo FCA, è destinato a conquistare sempre più quote del mercato italiano, come ha dichiarato anche Gianluca Italia, 44 anni, sicuracusano a capo del Business Center Italy di FCA.
Stelvio arriva subito dopo Levante della Maserati per incarnare l'ideale del Suv italiano. Arriverà sul mercato nel primo semestre 2017 e soddisferà tutti coloro che hanno già saputo apprezzare Giulia Alfa Romeo.
Giulia Alfa Romeo arriva in un segmento di mercato, il D, che è dominato quasi integralmente dal noleggio a lungo termine e dal settore privato e aziende. Stelvio conquisterà anche tutti gli altri settori, forte del successo di Giulia in ben 190 aziende medie e grandi che costituiscono l'élite produttiva nel nostro Paese. Il settore business e della vendita Suv è un po' differente, perché si tratta di una gamma premium che dovrà attecchire bene nel business, e non basteranno i test drive che gli italiani prenotano già dal proprio computer sul sito FCA Fleet.
Eppure ad Alfa Romeo sono stra-convinti che il successo sia assicurato. È solo questione di pochi mesi, e Alfa Romeo dominerà il mercato con Stelvio, il Suv italiano più competitivo, che penetrerà un mercato fatto di oltre 400 aziende interessate a inserirne l'acquisto nelle proprie policy imprenditoriali.
Alfa Romeo: da Giulia a Stelvio, l'evoluzione che conquista.
Link Correlati: Alfa Romeo