Alfa Romeo TZ3 Stradale by Zagato, un’auto esclusiva per celebrare il centenario Alfa

Alfa Romeo è un marchio così richiesto negli ultimi anni che tra Mito nuova, la bellissima 4 C e la Giulietta usata non c’è modello  e tipo di offerta che non soddisfi le richieste del pubblico Photo by Alex Jones on Unsplash

Alfa Romeo è un marchio così richiesto negli ultimi anni che tra Mito nuova, la bellissima 4 C e la Giulietta usata non c’è modello  e tipo di offerta che non soddisfi le richieste del pubblico. Se per le auto usate e km 0 si deve ripiegare su vetture “vecchie”, le auto nuove diventano, non di rado, il risultato di una splendida collaborazione con realtà affermate del settore; e se queste vantano un’origine italiana, la collaborazione acquista un ulteriore valore specifico assolutamente invidiabile.

A tal proposito, occorre menzionare l’Alfa Romeo TZ3 Stradale by Zagato, la terza generazione di auto prodotte dalla casa del Biscione che mostrano il marchio TZ. Il veicolo in questione è stato realizzato per festeggiare il centenario di alfa Romeo e il novantesimo anniversario di Zagato, un’azienda italiana molto quotata specializzata nella definizione di carrozzerie estremamente dinamiche e al passo coi tempi. La Zagato, poi, per anni, è stato il fiore all’occhiello del design italiano all’interno del mercato delle quattro ruote, e continuerà ad esserlo anche in futuro visto e considerato il risultato ottenuto con l’Alfa Romeo TZ3 Stradale.

Immessa sul mercato con solo 9 modelli, l’esclusiva Alfa Romeo TZ3 Stradale by Zagato viene venduta al prezzo di 699.000 dollari, a conferma dell’unicità della vettura, sia nella composizione che nel prezzo. Il veicolo monta un motore da 8,4 litri, un dieci cilindri in alluminio dotato di configurazione a V di 90 gradi; l’unità, invece, è in grado di sviluppare una potenza massima di 600 CV a 6.100 giri/minuto, e supporta una coppia motrice di 760 Nm ad un regime di 5.000 giri. La trasmissione ruota attorno a un cambio manuale a sei marce, coadiuvato da una precisa trazione posteriore. La velocità massima, poi, è davvero sbalorditiva:325 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi.

Link Correlati: Giulietta usata

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post