La piccola e scattante Fiat 500 è il core business della casa Fiat, indubbiamente il modello più venduto e di maggior successo nei confini nazionali e non solo. I dati relativi ai numerosi ordini proveniente da tutta l’europa, america e cina, dimostrano come la storia di questo modello e il suo design geniale, abbiano lasciato un segno nell’immaginario collettivo dell’automobilismo. Nessun dettaglio è stato trascurato, dai cerchi in lega, dalla tappezzeria degli interni, volante rivestito in pelle, tettuccio in vetro, climatizzatore, uconnect radio live.
Il mito non invecchia, evolve. Questo il claim della casa Fiat scelto per la nuova 500, rinnovata negli esterni, negli interni e nelle tecnologie. Ma la sua identità è quella di una macchina dalle funzioni essenziali e minimali, se ci pensiamo è l’antenato della prime city car, dove spazio e consumo erano i due principali elementi da considerare per un maggior risparmio.
Il successo raggiunto nella combinazione vincente di un modello in cui spazio e consumo sono stati sapientemente ridotti all’essenziale, trova la perfezione nell’ ingegnerizzazione di un motore altamente performante. Fiat 500 adotta il motore TwinAir, costituito dalle maggiori innovazioni sviluppate da Fiat per i motori a benzina. Il propulsore è frutto del "downsizing", la tecnologia che riduce la cilindrata, il numero dei cilindri e le dimensioni del motore. In questo modo vengono ridotti drasticamente i consumi e le emissioni (fino al 30%) ma, grazie all'abbinamento con il turbocompressore, la potenza e le prestazioni rimangono invariate.
Link Correlati: 500 fiat